DI PASSAGGIO
drammaturgia Barbara Della Polla e Fabrizia
Ramondino
da Passaggio a Trieste di Fabrizia Ramondino
regia Barbara Della Polla
registi assistenti Sandra Cosatto, Ennio Guerrato, Olivia Maridjan
- Koop, Marcela Serli
Raccontare il dramma dell'esperienza
manicomiale in modo "leggero" non è semplice.
Complice di questo nuovo viaggio teatrale è il libro di Fabrizia
Ramondino e le donne
protagoniste del suo libro. Lo spettacolo è il risultato di
un lungo laboratorio di formazione
che ha sperimentato e sviluppato alcune esperienze dintegrazione
rivolte alle donne.
Il progetto (unesperienza unica finanziata dal FSE e di cui
sono stati partner oltre lo Stabile,
diverse istituzioni e realtà cittadine e regionali) si è
articolato in due corsi:
uno per attrici, laltro per sarte costumiste.
Frammenti di vita. Storie di passaggio.
Lievi, fuggevoli, fruscianti.
Storie di donne, sofferenti e gioiose.
Piccoli gesti quotidiani che si trasformano in danza.
Canzoni appena accennate, urlate, stonate.
Un defilè da gran galà o simile al circo sgangherato
del mio paese dinfanzia.
Un nome per ogni sguardo, per ogni corpo, gesto o sorriso.
Il Tempo che passa o non passa mai.
Attese strazianti. Abbracci amorosi. Una culla. Una lotta.
Abiti da sera in corpi troppo grossi, troppo magri, tanti.
Cappelli, ombrelli, collane, ombretti, fiori, palloncini.
Camminare sul filo con scarpe troppo strette, troppo larghe, troppe.
Chiudersi in una gabbia che diventa gonna, lampadario, mongolfiera...
Un invito ad uscire cercando quella leggerezza che aiuti a non farci
troppo male.
Produzione Teatro Stabile F.V.G. in collaborazione
Cassiopeateatro

|